I supervisori-coach assistono i professionisti nello svolgimento dei loro compiti. Li aiutano a riflettere sul loro ruolo e le loro azioni e a perfezionarli, a migliorare la collaborazione con
clienti e collaboratori e a gestire situazioni di stress e di conflitto. Si riferiscono sempre al contesto nel quale agiscono le persone che richiedono una consulenza.
I consulenti in organizzazione mettono a punto e gestiscono processi di cambiamento e di sviluppo di organizzazioni globali o parziali nel loro contesto tenendo conto della cultura aziendale. Con
il proprio Iavoro creano le condizioni per migliorare le prestazioni e la reddittività deII‘organizzazione, far fronte a nuovi compiti o risolvere situazioni conflittuali. lncentivano
I‘autorganizzazione sostenibile, I‘utilizzo ottimale delle risorse disponibili, la motivazione dei collaboratori e la fIessibilità nella gestione delle esigenze del mercato. A tal fine creano un
buon equilibrio tra i cambiamenti orientati al futuro e la stabilità necessaria a un‘organizzazione efficiente.